Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

Volver, il gran finale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni

Condividi
Volver, il gran finale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni

Martedì 26 novembre, Maurizio de Giovanni ha regalato ai suoi lettori l’ultimo capitolo della saga del Commissario Ricciardi, Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi, pubblicato da Einaudi. Un’uscita che segna la chiusura di una delle più amate serie della narrativa italiana contemporanea, ambientata nella Napoli degli anni Trenta e Quaranta, tra ombre, segreti e un’indagine costante nei tormenti dell’animo umano.

La trama: un ritorno carico di emozioni

Volver ci trasporta nel luglio del 1940, in un’Italia ormai travolta dalla guerra. Luigi Alfredo Ricciardi, commissario dalla sensibilità unica e tormentata dal dono/maledizione di percepire l’ultimo pensiero delle vittime di morte violenta, ha deciso di lasciare Napoli per proteggere la figlia Marta e i suoceri, minacciati a causa delle loro origini ebraiche. Rifugiatosi nel paese natale di Fortino, tra le montagne del Cilento, Ricciardi spera di trovare un po’ di pace. Ma il passato, come spesso accade, non concede tregua: il commissario è costretto a confrontarsi con ricordi che avrebbe voluto dimenticare, mentre il fedele brigadiere Maione resta in città, impegnato in un’indagine disperata per salvare un amico comune.

Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. Per Ricciardi, e non solo per lui, è giunto il momento di fare i conti con il destino e con la propria storia.

La serie del Commissario Ricciardi: un viaggio tra noir e poesia

Con Volver, si conclude una saga iniziata nel 2006 con Il senso del dolore. Attraverso quattordici romanzi, Maurizio de Giovanni ha costruito un universo narrativo unico, dove il mistero si intreccia con una profonda riflessione sulla vita, la morte e i sentimenti umani. Ambientati principalmente nella Napoli degli anni Trenta, i romanzi di Ricciardi ci portano in una città piena di contrasti, vivida e crudele, ma anche dolce e malinconica.

Ricciardi è un personaggio complesso, segnato dal dono che lo lega irrimediabilmente al dolore altrui e dalla costante ricerca di giustizia, che spesso lo porta a sfidare il regime fascista e le convenzioni dell’epoca. Intorno a lui ruotano figure indimenticabili, come il brigadiere Maione, la tata Rosa, l’enigmatica Enrica e tanti altri, che hanno accompagnato i lettori in questo lungo viaggio.

Dai romanzi al fumetto e alla televisione

Il successo di Ricciardi è andato oltre la pagina scritta. Nel 2017, la Sergio Bonelli Editore ha pubblicato il primo di una serie di adattamenti a fumetti dei romanzi, affidando la curatela a Luca Crovi e coinvolgendo la Scuola Italiana di Comix di Napoli, mentre nel 2021, la Rai ha prodotto una serie televisiva con protagonista Lino Guanciale, che ha dato un volto al commissario, permettendo a un pubblico ancora più ampio di scoprire le atmosfere suggestive di questa saga.

L’eredità di un grande personaggio

Con Volver, Maurizio de Giovanni chiude il cerchio, offrendo un finale che non solo risolve i nodi della trama, ma restituisce al lettore tutta l’intensità e la profondità che hanno reso unica questa serie. Un commiato che è, allo stesso tempo, un inizio: l’occasione per tornare a rileggere i romanzi con una nuova consapevolezza, per riscoprire Ricciardi e i suoi tormenti sotto una luce diversa. Una cosa è certa: la figura del Commissario Ricciardi resterà scolpita nella memoria della letteratura italiana, come simbolo di umanità, coraggio e poesia.

Volver, l’ultimo romanzo del Commissario Ricciardi

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi

I romanzi del Commissario Ricciardi in ordine cronologico

Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4
(6)
6 recensioni
Aggiungi
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.9
(4)
4 recensioni
Aggiungi
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
5
(3)
3 recensioni
Aggiungi
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
5
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi
Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi
Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
3
(1)
1 recensione
Aggiungi
Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi
Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Il pianto dell'alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi
Il pianto dell'alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Il Commissario Ricciardi a fumetti

Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi
Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Falco Claudio
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
La condanna del sangue. Le stagioni del commissario Ricciardi
La condanna del sangue. Le stagioni del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi
Il posto di ognuno. Le stagioni del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Terracciano Paolo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il giorno dei morti. Le stagioni del commissario Ricciardi
Il giorno dei morti. Le stagioni del commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Brancato Sergio;Falco Claudio;Terracciano Paolo
5
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Per mano mia. Il commissario Ricciardi
Per mano mia. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Falco Claudio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Vipera. Il commissario Ricciardi
Vipera. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
In fondo al tuo cuore. Il commissario Ricciardi
In fondo al tuo cuore. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Terracciano Paolo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Anime di vetro. Il commissario Ricciardi
Anime di vetro. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Falco Claudio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Serenata senza nome. Il commissario Ricciardi
Serenata senza nome. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Rondini d'inverno. Il commissario Ricciardi
Rondini d'inverno. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Terracciano Paolo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il purgatorio dell'angelo. Il commissario Ricciardi
Il purgatorio dell'angelo. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Brancato Sergio
3
(1)
1 recensione
Aggiungi
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Quando si dice il destino e altre storie. Il commissario Ricciardi
Quando si dice il destino e altre storie. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il viaggio di una rosa e altre storie. Il commissario Ricciardi
Il viaggio di una rosa e altre storie. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Falco Claudio;Terracciano Paolo;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Un caso senza importanza e altre storie. Il commissario Ricciardi
Un caso senza importanza e altre storie. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Falco Claudio;Terracciano Paolo;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Canzone per Livia e altre storie. Il commissario Ricciardi
Canzone per Livia e altre storie. Il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio;Falco Claudio;Brancato Sergio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Donatella di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024
Donatella di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024
È Donatella di Pietrantonio la vincitrice del Premio Strega 2024, il più importante riconoscimento letterario italiano giunto quest’anno alla sua settantottesima edizione. La scrittrice abruzzese, già finalista nel 2021 con il suo precedent...
Approfondimenti
Gialli e thriller da leggere assolutamente: i bestseller e le novità del 2024
Gialli e thriller da leggere assolutamente: i bestseller e le novità del 2024
I libri gialli e thriller hanno da sempre affascinato i lettori di tutto il mondo, grazie alla loro capacità di catturare l’attenzione con trame intricate, personaggi complessi e ambientazioni cariche di tensione. Questo genere letterario, ...
Libri da leggere
“M. La fine e il principio” di Antonio Scurati: il capitolo finale della saga su Mussolini
“M. La fine e il principio” di Antonio Scurati: il capitolo finale della saga su Mussolini
L’8 aprile 2025 è arrivato in libreria M. La fine e il principio, il quinto e ultimo capitolo della monumentale saga storica firmata da Antonio Scurati, che ricostruisce in forma narrativa la parabola politica e umana di Benito Mussolini. D...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.